domenica 8 marzo 2015

UN LIBRO DA LEGGERE

Introduzione

Carlo Biancheri

 Questa settimana per i tipi de Il Mulino esce nelle librerie la seconda edizione  dell’opera di un filosofo, Francesco Calvo, scomparso prematuramente nel 2001, intitolata Cercare l’uomo – Socrate, Platone, Aristotele.
  Paul Ricoeur ha scritto l’introduzione riconoscendone l’originalità e la profondità del pensiero e la perfetta conoscenza della filosofia antica, moderna e contemporanea. Calvo veniva da una formazione kantiana, come allievo di Emilio Garroni, ma ha avvertito  che una filosofia ridotta ad epistemologia o a gioco linguistico non conduceva da nessuna parte; da qui l’approfondimento dei classici greci e del pensiero medievale che si presentano come una singolare risposta ad un’esigenza di senso e di ‘fondamento’ che viene avanzata nel nostro tempo e che va ben al di là della ricerca individualistica post-romantica dei filosofi del Novecento. Essere invece di apparire, cercare un fondamento che non sia semplicemente un prodotto storico transeunte: cerco l’uomo, la sua verità, questo è l’obiettivo dell’opera di Francesco Calvo.


Recensione

Rosa Elisa Giangoia


    Come afferma Wittgenstein nel Tractatus, in filosofia o si è realisti o si è idealisti. Oggi sembra fondamentale riprendere il discorso sul realismo, non tanto di tipo scientifico, né pragmatico, né tanto meno ingenuo, ma quello classico di realismo metafisico, secondo cui esiste una realtà al di fuori del soggetto.
    A questo scopo è senz'altro determinante l’opera Cercare l’uomo. Socrate Platone Aristotele Il Mulino, Bologna 2014) di Francesco Calvo che riprende il discorso a partire dai tre grandi filosofi classici, fondamentali per il pensiero occidentale, non alla ricerca di approfondimenti e nuove interpretazioni, ma con l’impegno intellettuale di un filosofo che, attraverso un attento lavoro sui loro testi, crea un sistema di pensiero da proporre all'uomo di oggi per aiutarlo a comprendere  “il che cos’è delle cose”.
   L’originalità di quest’opera sta innanzitutto nel proporre un’attenta interpretazione di Socrate visto come il seme intellettuale del pensiero fondato sull'ontologia, da cui trarranno spunto Platone ed Aristotele, pur in modi e con esiti diversi. Infatti il «conosci te stesso» di Socrate viene spogliato della mera valenza etica per conferirgli un connotato metafisico, onde dar vita alla triade coscienza di sé – ignoranza – dialogo, nella ricerca del «bene per l’uomo», fino alla consapevolezza dell’ignoranza, come ignoranza del trascendentale, individuato come «ciò che distoglie e solleva ogni conoscenza particolare dalla sua centralità esclusiva».
   Tutto questo è possibile proprio perché Francesco Calvo recupera e pone a fondamento del suo pensiero il realismo in senso classico per cui il concetto di natura viene letto nel senso superiore di “principio” ed egli non teme di parlare di sostanza. In questa prospettiva l’indagare sull'uomo, su cosa debba fare e fino a quale termine, viene portato avanti nella consapevolezza di qualcosa di oggettivo che trascende e fonda la sfera della pura personalità individuale.
    Per quanto riguarda l’etica, è opportuno che venga sfatata la leggenda che fondatori ne siano stati gli Stoici ed in particolare Seneca che, immettendola nel mondo romano, l’ha consegnata alla tradizione, in quanto «Tutte le dottrine etiche e politiche di Aristotele sono, da un punto di vista filosofico, altrettante esplicazioni fenomenologiche dell’essere dell’uomo nel suo aver-da-essere». In Aristotele, infatti,  l’atto legato all'aver-da-essere centra  tutto sull'attuazione, condizione di disvelamento dell’essenza umana e delle sue potenzialità.
   Analizzando il pensiero di Platone, pur nella consapevolezza del suo intento «di filosofare sub specie Socratis», Francesco Calvo prende il suo dualismo antropologico e la conseguente differenziazione tra il corpo e l’anima (nella sfaccettatura di noùs, pnéuma psyché) come punto d’indagine sulle sue aporie per arrivare alla giustificazione della morte con l’innalzamento dell’immortalità (Fedone), che diventa legame intrinseco tra l’anima e l’oggetto assoluto. Per l’anima l’imperativo di liberarsi dal corpo viene corroborato dall'esercizio dialettico nella sua totalità, esperienza in cui essa percepisce la solitudine nel colloquio con se stessa in un monismo al di sopra del dualismo, accompagnato dalla dialettica dell'éros. In questo modo il «conosci te stesso» socratico, quale unione del sé e del bene oggettivo, si arricchisce dell’esperienza del Bello, capace di unire il momento “esistenziale” e quello “oggettivo”, grazie al potere di attrazione che sa esercitare nel cuore del desiderio.
    Secondo Calvo, però, Platone non riesce ad uscire dal dualismo e in questo senso è scisso, in quanto il suo uomo ha la testa in cielo e  i piedi sulla terra. Questo problema del dualismo viene risolto da Calvo con la psicologia di Aristotele che,  contrariamente a Platone, rifiuta il dualismo superandolo nell'attualità: l’essenza, per così dire, si svela in atto, anche se atto e potenza sono co-principi metafisici, in quanto la forma si può definire come la materia in atto e la materia come la forma in potenza: è la teoria dell'ilemorfismo che unisce forma e sostanza nell'unità dell’ente, facendo dell’anima la forma del corpo.
     Anche se la questione del bene per l’uomo diventa il legame tra Socrate, Platone e Aristotele, per Calvo la questione della «vita buona» e dell’«agire bene» - in base ad una corretta lettura di Aristotele - non si deve ridurre ad una semplice questione morale. Infatti in Aristotele non è possibile circoscrivere il compito dell’uomo senza aver preliminarmente affrontato la difficile questione dell’ «essere-uomo» in quanto tale. Soprattutto non si può trattare dell’uomo come essere-politico, e neppure del suo statuto come «animale razionale», senza essersi prima confrontati con la problematica della sostanza. A questo punto l’analisi di Francesco Calvo diventa complessa in una serrata elaborazione concettuale fino all'individuazione della sostanza dell’uomo in quell'essere che è «un essere che ha da essere», cioè del vivere nella tensione verso una “forma” che è la realizzazione dell’uomo in quanto tale. Di qui l’etica, che si sostanzia di un’antropologia filosofica e che si prefigge un preciso obiettivo, per cui si differenzia nettamente dalla morale kantiana di tipo prettamente formale, tesa ad illustrare la forma della morale, ma non il suo contenuto che si esplicita in norme morali. Per questo, secondo l’elaborazione di Calvo, l’aver-da-essere della sostanza uomo è il suo compito che si realizza nella «tensione appropriata» della potenza in cui l’ontologia si lega all'etica e alla psicologia. In queste relazioni entra in gioco la dialettica del “proprio” e del “comune” che si esprime specificatamente nell’amicizia, in cui il bene coordina l’esclusività del “proprio” e la condivisione del “comune” nella coincidenza dell’amicizia per se stessi e dell’amicizia per l’altro, in cui si realizza quel “bene” fondamentale della gioia insita nel vivere, presente già in Socrate.
    Secondo Aristotele, l’amicizia tratteggia una specie di modello in scala ridotta e ridimensionata del legame politico, nel quale l’“autarchia” dell’individuo diventa modello emblematico della possibilità di realizzazione dello stato, in quanto chi realizza il bene individuale realizza nello stesso tempo quello collettivo. Ed allora il cerchio si chiuderà nella convinzione che una buona fenomenologia dell’amicizia richiede una buona conoscenza del fondamento primo dell’uomo in base al quale si costruisce tutto il suo modo di essere. In definitiva la pienezza umana si svela nella sua attualità e in questo il Kant della Critica del giudizio non dista molto.
    Queste le linee essenziali di questo saggio, che viene ripubblicato dopo alcuni decenni dalla prima edizione, proprio per la sua attualità dovuta alla capacità di rispondere a tante domande rimaste ancor oggi insolute.
     Questa è l’originalità del libro, in contrapposizione a molte delle più recenti e accreditate posizioni filosofiche contemporanee, così diffuse anche in alcune correnti cristiane, che tratteggiano un Tommaso d’Aquino quasi platonico e idealista, accomunate dal muoversi sulla coscienza di sé, dell’io, in un circuito in ultima analisi cartesiano, incapaci di comprendere che l’io si fonda su un sub-strato ontologico e che non crea il reale, per cui, per la piena comprensione e la completa realizzazione dell’uomo, occorre un upokéimenon, il sostrato, la sostanza che fonda l'essere uomo contro l’idealismo della fenomenologia che centra tutto sul soggetto e sulla sua ragione soggettiva.



12 commenti:

  1. Mi pare di capire che “Cercare l’uomo” sia un libro molto impegnativo, forse anche difficile, ma vorrei mettermi alla prova e cercare di cimentarmi nella lettura. Mi pare però già di intravvedere dalla vostra presentazione una questione interessante, che spero la lettura integrale del libro possa chiarirmi. Aristotele fisserebbe per primo il concetto di sostanza, cioé di qualcosa che esiste di per sé fuori da ogni singola realtà per cui avviene che ogni cosa sia quella determinata cosa, quindi esiste la sostanza uomo che sarebbe l’uomo nella sua perfezione a cui l’uomo nella sua vita dovrebbe cercare di adeguarsi? Per questo si vivrebbe per raggiungere la propria pienezza umana?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lei ha capito di che si tratta,

      Elimina
  2. Questo vostro discorso sulla sostanza mi sembra una cosa del Medioevo, oggi abbiamo la scienza che ci permette di capire come sono fatte tutte le cose dal di dentro e nel loro profondo, per cui oggi la verità è solo quella scientifica e della filosofia non c’è più bisogno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi scusi, si vede che lei non ha mai aperto un libro di Aristotele. Infatti dopo i libri della Fisica, una scienza, furono trovati libri che descrivevano un'altra scienza, quella dei fondamenti, che venne chiamata Metafisica da Andronico di Rodi, in quanto questi libri venivano dopo (metà) quelli della Fisica. La scienza di cui lei parla è descrittiva,attiene alla misurabilità, ma non dice alcunché sulla qualità... Per Aristotele la filosofia nasce dallo 'stupore' delle cose... Forse una riflessione sui Gradi del sapere di cui parla Maritain le potrebbe interessare.

      Elimina
  3. L’uomo nella sua perfezione non esiste, è un assurdo, esistono i singoli uomini con le loro emozioni, passioni, sentimenti, pulsioni, ecc. ecc., ognuno con la sua storia, il suo vissuto, i suoi problemi, i suoi desideri e le sue frustrazioni, le speranze e le delusioni. Questo è l’uomo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è l'individuo, ma cosa è il 'comune' dell'uomo, che ci fà dire di un altro che appartiene alla nostra stessa specie? I sofisti dicevano che l'uomo è la misura di tutte le cose, poi che l'individuo è la misura di tutte le cose, poi l'afasia... Questo è il rischio del nostro tempo: la perdita del 'comune'...

      Elimina
  4. Mi pare che oggi parlare di metafisica e voler riprendere e riproporre la metafisica classica abbia poco senso e sia poco utile. Oggi infatti, grazie alla scienza, sappiamo che quella quidditas con cui i medievali, a partire da Duns Scoto, indicano l’essenza, traducendo il to ti en einai di Aristotele, per l’uomo è un tratto del DNA, quello che, ad esempio, fa sì che l’uomo sia tale, per cui possiamo parlare di quidditas hominis diversificata dalla quidditas angelorum (tuttora sconosciuta!) e dalla quidditas equorum (anch’essa ormai ben nota!). A questo tratto del DNA, comune a tutti gli uomini in quanto tali, si aggiungono poi gli altri tratti che creano l’individuo con le sue haecceitates. Giunti a questo punto di conoscenze scientifiche, mi pare che serva poco riproporre la metafisica classica, mentre servirebbe, sulla base della filosofia della scienza attuale, elaborare una conseguente teologia, perché, come dice Maritain, che mi pare a voi sia piuttosto caro, la filosofia è il vettore propulsivo della teologia.



    Edoardo Castellani

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lascerei perdere Scoto con la sua haecceitas, il superesse e quant’altro: noi partiamo da ‘le cose sono’, non da ‘queste cose sono’ che ha già in sé una connotazione idealistica, direbbe Wittgenstein…
      Quanto al DNA… lei è scientista per caso? Il DNA coinvolge anche il suo giudizio, determina la sua libertà?
      Il to ti en einai, se permette,è qualcosa di ben più fondamentale: ’ciò che aveva da essere’… attiene alla sostanza e non alle potenzialità fisiche o psicologiche.
      In un tempo materialista ciò è difficile da capire, ma noi crediamo che la chiave sia l’attuarsi dell’uomo e tuttavia attuarsi in base a cosa? All’esistente, alla materia, alla rappresentazione del mondo, alla Storia?
      Lei sa che la parola metafisica nasce da Andronico di Rodi che avendo riscoperto, dopo secoli…, i libri di Aristotele, dopo i libri della Fisica, trova altri libri che trattano dei primi principi e non sa come chiamarli e così decide di chiamarli:’cose dopo quelle fisiche’ (metà tà physicà)? Neppure Kant lo sapeva…; altro che scienza degli ectoplasmi o il fantasma della macchina di Ryle!
      Il Maritain che lei cita,che era profondamente coinvolto con la metafisica (v. Les degrés du savoir), riteneva che la filosofia stesse alla teologia come il vettore spaziale sta al razzo: una cattiva filosofia non porta il razzo in orbita… Lo si è ben visto in questi ultimi decenni e, tuttora, con le sciocchezze pseudo-teologiche che leggiamo quotidianamente.
      La metafisica attiene ai primi principi, come ritiene Aristotele, e fonda ogni altro sapere,inclusa la logica.

      Elimina
  5. Ma chi è il fantasma della macchina di Ryle?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il motore della macchina funziona e c'è chi reputa che ci sia un fantasma che lo faccia funzionare...

      Elimina
  6. Anch’io sono dell’idea che voler risuscitare oggi la metafisica classica non abbia nessun senso.
    Bisognerebbe che voi riusciste davvero a spiegare in modo convincente che serve a qualcosa...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Consiglierei di leggere il libro di cui parliamo,poi discutiamo.Lei usa parole come essere,esistere,natura?Di che parla?E'buona norma per un pensatore dubitare dei propri convincimenti...

      Elimina